Vai ai contenuti
Monteroduni
Linea
MONTERODUNI TRA ANTICHITÀ SAPORI E CULTURA
Salta menù
Salta menù
Monteroduni

CARMINE CECOLA

Carmine Cecola
Monteroduni 1923 - Roma 2001

Carmine  Cecola ha studiato all'Istituto d'Arte (sezione scultura) e  all'Accademia di Belle Arti di Napoli (sezione scultura), allievo di  Alessandro Monteleone e di Giovanni Amoroso, al quale fu legato da una  lunga e profonda amicizia. Vincitore della borsa di studio negli anni  1947-48, 1948-49, 1949-50. Ha ottenuto il Premio Scultura alla Mostra  dell'Accademia nell'anno 1949-50 ed è stato assistente alla Cattadra di  Scultura del suo Maestro Monteleone. Nel 1955 ha iniziato ad insegnare  Plastica all'Istituto d'Arte di Napoli, dove è rimasto fino al 1962,  quando ha vinto il concorso alla Cattedra di Figura Modellata al Liceo  Artistico della medesima città. In seguito ha insegnato al Liceo  Artistico di Massa Carrara, dove ha avuto la Cattedra di Figura  Modellata. Nel 1967 è stato inviato dal Ministero della Pubblica  Istruzione ad istituire l'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria   dove ha insegnato scultura. Successivamente ha vissuto a lungo a Roma,  insegnando Figura Modellata al Liceo Artistico di Via Ripetta fino al  1989. Autore di sculture in legno, gesso, marmo, cera, bronzo, il suo  repertorio spazia dal figurativo all'astratto. L'artista ha partecipato a  numerose esposizioni collettive e personali ed è stato più volte  premiato. Le sue opere sono esposte in collezioni pubbliche e private in  Italia e all'estero. (Dal catalogo della Mostra "AMICI D'ARTE. Ugo  Borgese - Carmine Cecola - Goffredo Godi" a cura di Lorenzo Canova)
© 2010 - 2025  Monteroduni tra Antichità Sapori e Cultura
Attività e dintorni
Artisti
Poesie e Tradizioni di un Paese

MONTERODUNI

Torna ai contenuti